bottega artigiana
lavorazione metalli
per l'arte
e il restauro,
il design
e l'architettura
Bagatti - Bottega Artigiana Bronzisti
fondata nel 1927,
a Milano, da Carlo Bagatti.

La bottega produce inizialmente parti di macchine da caffè, per poi specializzarsi nelle fabbricazione di apparecchi di illuminazione; nell’immediato dopoguerra diventa un punto di riferimento per
architetti e designer.
Nel 1973 Giampiero, figlio unico di Carlo, rileva l'attività e partecipa attivamente allo sviluppo del design italiano: il “piacere di lavorare
e di creare insieme quasi giocando” è la filosofia del laboratorio.
Nel 1992 Giampiero passa il timone al figlio Daniele, che continua tutt'ora l'attività di famiglia. Per anni in via Lanzone 30/A, la bottega
si trasferisce nel 2006 in via Casoretto 5.
Il laboratorio è riferimento abituale per architetti, designer, artisti
e restauratori che vogliono realizzare prototipazioni o lavori su misura finiti in laboratorio. Bagatti si dedica in particolare agli oggetti che richiedono conoscenza approfondita dei materiali e delle tecniche di lavorazione nonché ricercatezza delle soluzioni di dettaglio.
Ha ricevuto dal Comune di Milano e dalla Regione Lombardia la qualifica di “Bottega Storica”; lavora con la “Soprintendenza per il Patrimonio storico, architettonico e demoantropologico”.
lavorazioni artistiche
Bagatti realizza e restaura opere d'arte.
Produce anche in serie limitata.
-
Restauro scultura Fausto Melotti
Cliente: studio di restauro Ferriani
-
Restauro catene originali statua Napoleone
Cliente: Pinacoteca di Brera
-
Restauro lanterna ingresso
Cliente: Pinacoteca di Brera
-
Struttura porta sculture
Cliente: privato
-
Restauro scultura in ottone "Quartetto" di Fausto Melotti
Cliente: MART Rovereto
-
Pulitura e patinatura teste leonine
Cliente: Pinacoteca di Brera
-
Realizzazione maniglie in fusione ottone per palchetti e ingressi
Cliente: Teatro Alla Scala
-
Realizzazione sculture in acciao inox | allestimento mostra a Bellinzona
Cliente: Nena Airoldi | architetti: Alessandro Colombo - Paola Garbuglio
-
Realizzazione scultura San Pietro in ferro battuto
Cliente: chiesa Pio XII di Nervi
-
Realizzazione fonte battesimale chiesa Crespi d'Adda
Cliente: orafo cesellatore Blumer
-
Restauro terminale di campanile in rame sbalzato
Cliente: G.N.C. opere in ferro
-
Restauro candelabro in ferro battuto
Cliente: Pinacoteca di Brera
-
Recupero fregio del '700 ad uso parascintille
Architetto: Matteo Ceriana
-
Restauro applique in stile siciliano
Cliente: privato
-
rRestauro lanterna in stile siciliano
Cliente: privato
-
Restauro statua Nettuno
Cliente: privato
-
rRealizzazione appendiabiti ferro battuto
Cliente: privato
-
Sculture: alberi sonori di Letizia Cariello
Cliente: privato
design e architettura
Bagatti aiuta architetti e designer a realizzare i loro progetti.
Lavora il bronzo, l'ottone, il rame, il ferro e l'acciaio inox.
-
Totem in ferro patinato ruggine per showroom Zucchi
Architetto: Cino Zucchi
-
Strutture in ferro patinato naturale per cablaggi elettrici e monitor
Cliente: Aspesi (Roma e Milano) | architetti: studio Limiteazero
-
Vetrine espositive in ferro e ottone
Cliente: Museo della Scala | architetti: Pierluigi Salvadeo - Stefano Guidarini - Emanuele Fiano
-
Realizzazione righierine fermapersone
Cliente: Pinacoteca di Brera | architetti: Gregotti Associati
-
Porta in corten e cristallo per la "stanza ritrovata"
Cliente: Santa Maria delle Grazie | architetto: Silvia Ricca
-
Tavolo in ottone a 13 gambe cm 180x180x77 (2001)
Architetto: Michele Reginaldi
-
Libreria sospesa in alluminio e tavolo in ferro verniciato
Progetto: Ing. Lorenza Petrini
-
Lampadario in ferro e rame
Cliente: Condorelli | architetto: Domenico Consoli
-
Appendiabiti in ferro
Architetto: Domenico Consoli
-
Insegna per vetrina
Cliente: Manuela Stella | architetto: Antonio Lazzaretto
-
Scala in ferro
Cliente: privato | architetto: Piero Camoletto - Luca Rolla
-
Corrimano in acciaio inox eseguito in loco
Cliente: privato
-
Base scultura in tubolare ferro
Cliente: privato
-
Struttura tavolo in ferro con inserti in bronzo
Architetti: Pierluigi Salvadeo - Stefano Guidarini - Emanuele Fiano
-
Lampada Morgana
Cliente: FontanaArte | architetti: studio Dedalus
-
Prototipi lampada Scintilla
Architetti: Livio e Piero Castiglioni
-
Cliente: Barovier e Toso | architetto: Umberto Riva
-
Attacchi in ottone cromato per espositori
Cliente: Alenia | architetti: Gregotti Associati
-
Realizzazione maniglioni in fusione bronzo per ingresso principale
Cliente: Pinacoteca di Brera | architetto: Vittorio Gregotti
-
Realizzazione bandiera segnavento in rame
Architetto: Patrizia Peracchio
Bagatti Bottega Artigiana Bronzisti
di Daniele Bagatti
via Casoretto, 5
20131 Milano
cell. 347.1045387
bottega@bagattibronzisti.it
Instagram:
bagatti_bronzistipartita IVA 10701560152
Si riceve su appuntamento